Talebani. Islam, petrolio e il Grande scontro in Asia centrale
Edito da Feltrinelli Editore, 2002
316 pagine, € 8,00
ISBN 8807817225
di Ahmed Rashid
Libro presente nelle categorie:

La scalata al potere dei Talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle grandi compagnie petrolifere, il mutamento della politica estera americana. Oltre a definire questi aspetti, l'autore disegna l'attuale volto del fondamentalismo islamico (con un importante riferimento a Osama Bin Laden) e spiega perché proprio l'Afghanistan sia diventato il punto cardine del terrorismo mondiale.
Sullo stesso argomento
Uno sguardo all'attualità
Articoli in archivio
di Paolo Giovanelli su Il Giornale del 09/08/2006
Bolivia nombra a los directores que controlarán cinco petroleras
Entre los responsables designados se encuentran los que asumirán el control de Repsol YPF y de la brasileña Petrobras
Entre los responsables designados se encuentran los que asumirán el control de Repsol YPF y de la brasileña Petrobras
su El Pais del 09/05/2006
Bush rinnova le energie, l’europa le spreca litigando
Così il presidente americano intende fare dell’atomo una fonte potabile per i verdi
Così il presidente americano intende fare dell’atomo una fonte potabile per i verdi
su Il Foglio del 01/03/2006
News in archivio
Firmato l’accordo fra Timor Est e Australia per lo sfruttamento di petrolio e gas nel mare di Timor
Una spinta per combattere la povertà
Una spinta per combattere la povertà
su Agenzia Fides del 13/01/2006
Il ministro dell'Interno chiarisce che dovrà essere accettata da "tutti coloro che vorranno vivere stabilmente in Italia"
Islam: "La Carta dei valori non è soltanto per i musulmani"
Critiche all'Ucoii: "Mai detto che l'avremmo firmata oggi"
Islam: "La Carta dei valori non è soltanto per i musulmani"
Critiche all'Ucoii: "Mai detto che l'avremmo firmata oggi"
su La Repubblica del 03/10/2006
su Agi del 03/10/2006