Mafia, ‘ndrangheta e camorra. Dagli atti della commissione parlamentare
Edito da Gangemi, 2001
€ 18,59
ISBN 8874484313
di Enzo Fantò
Libro presente nelle categorie:

Questa raccolta di materiale della Commissione parlamentare sul fenomeno mafioso della IX legislatura permette di cogliere l'evoluzione della mafia, della 'ndrangheta e della camorra dopo l'introduzione della legge La Torre, attraverso l'analisi dei Commissari, dei rappresentanti del governo, delle forze dell'ordine, del CSM, del sindacato. Inoltre permette di analizzare il modo del tutto insufficiente e inadeguato con cui lo Stato ha affrontato una fase così delicata e importante della ristrutturazione del potere mafioso.
La lettura di questo materiale ci offre plasticamente i nodi fondamentali che devono tuttora essere affrontati per una efficace strategia di attacco al fenomeno mafioso.
L'introduzione del volume esplora due questioni essenziali quali il rapporto mafia-Stato-politica e le forme di accumulazione della mafia, avanzando nuove ipotesi interpretative.
Il carattere prevalentemente tematico del volume consente anche un'agile consultazione.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Saverio Lodato su Antimafia200 del 23/06/2008
XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Oltre centomila da tutta Italia per ricordare e rinnovare l'impegno
Oltre centomila da tutta Italia per ricordare e rinnovare l'impegno
di AA.VV. su Libera del 23/03/2008
di Giuseppe D'Avanzo su La Repubblica del 06/11/2007
News in archivio
su La Repubblica del 19/03/2008
Blitz della polizia in una villetta vicino Palermo. In manette anche Sandro Lo Piccolo. Erano in una riunione con altri quattro boss. "Dopo Provenzano è capo di Cosa Nostra"
Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo. Un nuovo pentito decisivo per le indagini
Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà". Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti"
Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo. Un nuovo pentito decisivo per le indagini
Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà". Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti"
su La Repubblica del 05/11/2007
Gli sconcertanti dati della Confesercenti sugli affari criminali. "La 'Mafia 'Spa è l'industria italiana che risulta più produttiva"
"La mafia? E' la prima azienda italiana". Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno
"La mafia? E' la prima azienda italiana". Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno
su La Repubblica del 21/10/2007
In biblioteca
di Tonino Palmese
Officinae Ecs, 2009
Officinae Ecs, 2009
Uno sguardo all'attualità
Articoli in archivio
La Rognoni-La Torre fu approvata nel 1982: da allora seimila edifici e giardini sono stati sequestrati ai criminali diventando parchi, alberghi e caserme
Terre, palazzi e ville l'Italia dei tesori confiscati
Ma ora Forza Italia vuole cambiare la norma voluta dopo l'omicidio del generale Dalla Chiesa
Terre, palazzi e ville l'Italia dei tesori confiscati
Ma ora Forza Italia vuole cambiare la norma voluta dopo l'omicidio del generale Dalla Chiesa
di Attilio Bolzoni su La Repubblica del 02/11/2005
di Giovanni Valentini su La Repubblica del 21/10/2004
Euro-rifiuti, il grande business dei clan
E l´Ue chiede all´Italia: pene più drastiche contro i trafficanti
E l´Ue chiede all´Italia: pene più drastiche contro i trafficanti
di Antonio Cianciullo su La Repubblica del 08/05/2004
News in archivio
su Agi del 14/08/2006
''Provenzano ha consolidato la sua 'strategia di inabissamento'''
Dia: ''Ponte di Messina tra gli interessi della mafia''
Dia: ''Ponte di Messina tra gli interessi della mafia''
su Adnkronos del 04/04/2006
su Gazzetta del Mezzogiorno del 30/10/2006
In biblioteca
di AA.VV.
EGA - Edizioni Gruppo Abele, 2005
EGA - Edizioni Gruppo Abele, 2005
di Antonio La Spina
Il Mulino, 2005
Il Mulino, 2005
di Augusto Cavadi
Di Girolamo, 2005
Di Girolamo, 2005