Unione europea e criminalità transnazionale. Nuovi sviluppi
Edito da Giappichelli, 2005
213 pagine, € 24,00
ISBN 8834854314
di Annamaria Peccioli
Libro presente nelle categorie:

Obiettivo del presente lavoro è offrire una panoramica dei più recenti interventi internazionali volti a prevenire ed a contrastare le nuove forme di manifestazione della realtà criminale transnazionale, con particolare riferimento alla criminalità organizzata, al terrorismo e alla tratta degli esseri umani.
Sullo stesso argomento
News in archivio
Condannati all'ergastolo per diversi omicidi, le hanno chiesto perdono nel 15esimo anniversario dell'eccidio di Bologna
Uno bianca, lettera dei fratelli Savi alla madre di un carabiniere ucciso
Ma la donna non l'ha voluta leggere: "Non riesco a perdonarli"
Uno bianca, lettera dei fratelli Savi alla madre di un carabiniere ucciso
Ma la donna non l'ha voluta leggere: "Non riesco a perdonarli"
su La Repubblica del 04/01/2006
Uno sguardo all'attualità
Articoli in archivio
su RIA Novosti del 16/09/2006
Le nuove catene. Per centinaia di stranieri che arrivano dall' Est e dall'Africa turni massacranti di lavoro, prostituzione, pestaggi e paghe da fame
Schiavi d'Italia
Cambiati sistemi e rotte per il reclutamento. In Italia quasi 200 mila «lavoratori forzati»
Schiavi d'Italia
Cambiati sistemi e rotte per il reclutamento. In Italia quasi 200 mila «lavoratori forzati»
di Marco Neirotti su La Stampa del 21/07/2006
di Ben Davies su BBC News del 09/05/2006