La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Occidente
Edito da Mondadori, 2005
88 pagine, € 6,40
ISBN 9788804549802
			di Amartya K. Sen
Libro presente nelle categorie:
			 Quarta di copertina
Quarta di copertinaLe difficoltà incontrate dalla coalizione angloamericana nel secondo dopoguerra iracheno hanno portato alla ribalta il problema della possibilità di "esportare" forme di governo democratico, di matrice occidentale, in paesi che ne sono privi. Inserendosi in questo acceso dibattito Amartya Sen, premio Nobel 1998 per l'economia, illustra in queste pagine l'esistenza di secolari tradizioni democratiche in paesi attualmente oppressi da regimi totalitari, e invita a non commettere un ulteriore peccato di "imperialismo culturale": l'appropriazione indebita dell'idea di democrazia. Piuttosto, Amartya Sen ci suggerisce di esplorare e sviluppare quegli aspetti della democrazia che sono valori condivisi dalla storia dell'umanità intera.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Gavino Pala		su Archivio '900 del 06/05/2012
	
LE CRITICHE DI MARCELLO PERA VERSO UN’EUROPA MULTICULTURALE
Ma la storia lo dimostra: siamo tutti meticci
	
	Ma la storia lo dimostra: siamo tutti meticci
di Andrea Riccardi		su Famiglia cristiana del 09/09/2005
	
di Franco Londei		su Pagine di Difesa del 07/09/2005
	
News in archivio
		su Corriere della Sera del 24/02/2006
	
		su redazione del 27/12/2005
	
		su Ansa del 14/12/2005
	





