Gladio. Storia di finti complotti e di veri patrioti
Edito da Rossato, 2009
224 pagine, € 19,00
ISBN 9788881301133
			di Andrea Pannocchia, Franco Tosolini
Libro presente nelle categorie:
			 Quarta di copertina
Quarta di copertinaIL LIBRO - La prima vera e completa storia della Gladio, dalle origini resistenziali allo scioglimento della struttura, passando per l'ingresso dell'Italia nella NATO. Perché doveva essere un'organizzazione segreta. Perché è stata rivelata all'opinione pubblica. Perché - e con quali tecniche manipolative - si è tentato invano di dipingere dei patrioti come dei complottisti. L'intreccio politico-mediatico-giudiziario. Ed è il Presidente della Repubblica pro tempore Francesco Cossiga a firmare la prefazione di questo saggio rivelazione.
DAL TESTO - "[...] l'Organizzazione "O" era strutturata per respingere un'invasione comunista non ancora avvenuta, mentre le finalità della rete fortemente voluta dalla Cia e dal Sifar si sarebbe dovuta attivare nel momento in cui le orde militari sovietiche avessero conquistato il nostro territorio, quindi su un territorio sottratto alla sovranità italiana. Questa distinzione, peraltro fondamentale, implica che i membri della rete avrebbero agito interamente in territorio nemico. Sarebbero stati, cioè, "al di là" delle linee nemiche. È esattamente questo il significato di Stay Behind. Si tratta di un figura strategica militare, usata in tutti i conflitti di movimento, il cui significato letterale è "permanere al di là" delle linee nemiche dopo l'avvenuta invasione e la conseguente ritirata delle forze militari difensive. Le origini della Stay Behind (S/B) vengono fatte risalire addirittura alle guerre puniche. Ma non occorre volgerci così lontano per capire il significato di S/B".
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
L'ex presidente della Repubblica vuole equiparare  membri della struttura segreta della Nato ai militari
Cossiga presenta disegno di legge per un "riconoscimento" a Gladio
Non è una novità, è stato già fatto nel 1958 con i partigiani"
	
	Cossiga presenta disegno di legge per un "riconoscimento" a Gladio
Non è una novità, è stato già fatto nel 1958 con i partigiani"
di  AA.VV.		su La Repubblica del 25/10/2005
	
Dssa. Il Viminale sapeva
L’esistenza della polizia segreta era nota da anni. Ma Pisanu ora si meraviglia
	
	L’esistenza della polizia segreta era nota da anni. Ma Pisanu ora si meraviglia
di Gianni Cipriani		su Articolo 21 del 07/07/2005
	
di Giuseppe D'Avanzo		su La Repubblica del 02/07/2005
	
News in archivio
		su Corriere della Sera del 23/03/2008
	
Fonte: GRnews
Incendio Nassiriya: Accame, "Un fax in dono all'addetto stampa della Difesa"
di Falco Accame
	
	Incendio Nassiriya: Accame, "Un fax in dono all'addetto stampa della Difesa"
di Falco Accame
		su redazione del 05/09/2006
	
In biblioteca
di Paolo Inzerilli
Bietti Edizioni, 2009
Bietti Edizioni, 2009





 
 