La maffia
Edito da FPE-Franco Pancallo Editore, 2012
170 pagine, € 15,00
ISBN 9788864562865
			di Giuseppe Alongi
 Quarta di copertina
Quarta di copertinaDescrizione
"A chi voglia seriamente occuparsi di uno studio sulle classi delinquenti della Sicilia occorrono: conoscenza vasta del diritto privato e dell'economia sociale; famigliarità con la storia e con le tradizioni locali e soprattutto coraggio e lealtà per assorgere alle vere cause della criminalità, sprezzando pericoli di rappresaglie ed impopolarità. S'egli vuol ricorrere alle indagini dirette infatti troverà o reticenze interessate, o notizie contraddittorie, idee preconcette, scetticismo ed ironia. Se invece studia i molti lavori scritti sull'argomento non troverà minor confusione. Per alcuni la maffia non esiste, per altri è una vasta e potente associazione di malfattori con gerarchia preordinata, fissa, evolventesi sociologicamente; una specie di stato abnorme dentro lo stato legale. I primi attenuano il male, e sol perché dovunque sonvi ladri e uomini violenti, ne concludono che la Sicilia non si trova in condizioni peggiori di ogni altra regione; i secondi esagerano prendendo un fenomeno criminoso come tipo per fabbricarvi su un romanzo sociale sulla maffia."
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Saverio Lodato		su Antimafia200 del 23/06/2008
	
XIII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Oltre centomila da tutta Italia per ricordare e rinnovare l'impegno
	
	Oltre centomila da tutta Italia per ricordare e rinnovare l'impegno
di  AA.VV.		su Libera del 23/03/2008
	
di Giuseppe D'Avanzo		su La Repubblica del 06/11/2007
	
News in archivio
Blitz della polizia in una villetta vicino Palermo. In manette anche Sandro Lo Piccolo. Erano in una riunione con altri quattro boss. "Dopo Provenzano è capo di Cosa Nostra"
Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo. Un nuovo pentito decisivo per le indagini
Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà". Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti"
	
	Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo. Un nuovo pentito decisivo per le indagini
Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà". Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti"
		su La Repubblica del 05/11/2007
	
Gli sconcertanti dati della Confesercenti sugli affari criminali. "La 'Mafia 'Spa è l'industria italiana che risulta più produttiva"
"La mafia? E' la prima azienda italiana". Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno
	
	"La mafia? E' la prima azienda italiana". Per Sos Impresa 90 mld di utili l'anno
		su La Repubblica del 21/10/2007
	
		su Corriere della Sera del 16/06/2007
	





