La sporca guerra. Le verità di un ex ufficiale sul coinvolgimento di esercito e governo nelle stragi in Algeria
Edito da Editrice Berti, 2002
265 pagine, € 8,50
ISBN 8888424059
di Habib Souaïdia
Libro presente nelle categorie:

"Ho visto dei commilitoni bruciare vivo un ragazzo di quindici anni. Ho visto militari massacrare civili e attribuire questi crimini ai terroristi. Ho visto colonnelli assassinare a sangue freddo dei semplici sospetti. Ho visto alcuni ufficiali torturare a morte gli islamici. Ho visto troppe cose".
Può un governo manipolare la violenza dei fondamentalisti islamici per legittimare il proprio potere?
Souaïdia Habib a vent'anni entra nei parà pieno di entusiasmo per l'esercito algerino. Scoprirà, prima incredulo e poi inorridito, che i fondamentalisti vengono infiltrati e manipolati dall'esercito per creare in Algeria una spirale d'odio che giustifichi la permanenza al potere di un governo illegittimo.
Un raccondo tutto in prima persona, circostanziato e puntuale, scritto con l'urgenza di chi non può sentirsi complice.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Algeria, un referendum per «abolire» il conflitto
I militanti per i diritti civili: «Lo Stato così si assolve, non ci sarà giustizia»
I militanti per i diritti civili: «Lo Stato così si assolve, non ci sarà giustizia»
di Massimo Nava su Corriere della Sera del 30/09/2005
News in archivio
su Peace Reporter del 20/02/2006
In biblioteca
di Luca Bauccio
Aliberti Editore, 2006
Aliberti Editore, 2006
Uno sguardo all'attualità
Articoli in archivio
Addio costituzione pacifista in Giappone torna l'esercito
Il premier Koizumi ha presentato il testo: "Dobbiamo poter reagire ai conflitti"
Il premier Koizumi ha presentato il testo: "Dobbiamo poter reagire ai conflitti"
di Federico Rampini su La Repubblica del 23/11/2005
«Troppo rumore sugli algerini arrestati»
Pisanu: «Sono estremisti». Minacce all’Italia in un video sequestrato in Indonesia
Pisanu: «Sono estremisti». Minacce all’Italia in un video sequestrato in Indonesia
di Fiorenza Sarzanini su Corriere della Sera del 18/11/2005
Interrogato l'estremista bloccato a Napoli, oggi toccherà ai due di Brescia. Espulsi altri cinque islamici ritenuti pericolosi
"Volevano far saltare in aria una nave"
Ma sui tre algerini fermati il Ros critica il Sismi. Pisanu: troppo rumore
"Volevano far saltare in aria una nave"
Ma sui tre algerini fermati il Ros critica il Sismi. Pisanu: troppo rumore
di Claudia Fusani su La Repubblica del 18/11/2005
News in archivio
Il ministro dell'Interno Amato: «Erano pronti ad agire»
Terrorismo internazionale: arresti nel Nord Italia
In manette quattro algerini appartenenti a una cellula con base a Vicenza e collegamenti a Brescia, Napoli e Salerno
Terrorismo internazionale: arresti nel Nord Italia
In manette quattro algerini appartenenti a una cellula con base a Vicenza e collegamenti a Brescia, Napoli e Salerno
su Corriere della Sera del 21/07/2006
su Agenzia Fides del 07/02/2006