1992 - 1994 Operazione Somalia
Edito da EDAI, 1994
238 pagine, € 30,00
di AA.VV.
Libro presente nelle categorie:

Dal dicembre 1992 al marzo 1994 le Forze Armate hanno portato a termine in Somalia, in un ambiente impegnativo per gli uomini e per i mezzi e a 6.000 km di distanza dalle basi nazionali, un complesso intervento operativo e di soccorso umanitario. Sensibili ai bisogni delle popolazioni e fedeli al mandato dell'ONU, i militari italiani hanno conquistato col loro comportamento la riconoscenza dei somali, il rispetto dei Caschi Blu e il consenso dei connazionali.
Annotazioni
Libro fotografico.
Libro fotografico.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Luciano Scalettari su Famiglia cristiana del 20/09/2005
di Gavino Pala su Archivio '900 del 20/03/2012
di Saverio Lodato su Antimafia200 del 23/06/2008
News in archivio
su mondoacolori.org del 09/06/2006
su Aprile del 14/04/2005
su Vita No Profit del 02/04/2005
In biblioteca
di Bruno Loi
Vallecchi, 2004
Vallecchi, 2004
di Luigi Grimaldi, Luciano Scalettari
Chiarelettere, 2010
Chiarelettere, 2010
di Roberto Scardova
Edizioni Ambiente, 2009
Edizioni Ambiente, 2009
Uno sguardo all'attualità
Articoli in archivio
di Ali Musa Abdi su Mail & Guardian del 02/11/2006
Il boom delle mine
Nel 2005, 7.328 persone sono state mutilate e uccise dalle mine: l'11% in più dell'anno prima
Nel 2005, 7.328 persone sono state mutilate e uccise dalle mine: l'11% in più dell'anno prima
di Enrico Piovesana su Peace Reporter del 02/10/2006
News in archivio
su Agi del 20/10/2006
su Lettera 22 del 01/10/2006
Somalia: le corti islamiche sono un elemento costitutivo della società
La loro presa di potere rappresenta una novità ancora da decifrare
La loro presa di potere rappresenta una novità ancora da decifrare
su Agenzia Fides del 20/06/2006
In biblioteca
di Stefano Bellucci
Carocci, 2006
Carocci, 2006