Almanacco della pace. Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace
Edito da Nuovi Equilibri - Stampa Alternativa, 2006
119 pagine, € 15,00
ISBN 8872269377
di Matteo Guarnaccia
Libro presente nelle categorie:

Questo libro è un contributo al desiderio di convivenza civile tra idee e forme di vita che hanno trovato ospitalità sul nostro pianeta per raccontare e onorare piccole e grandi storie legate alla pace, alla non violenza e a chi ha detto no: da Gandhi ai dadaisti, da Thoreau a John Lennon, da Aristofane a Rabelais, da Buddha a Star Trek, oltre a una filmografia e una discografia pacifista. Non sempre storie edificanti, edulcoranti, non necessariamente vite di santi, ma storie di donne e uomini che, testardamente, non hanno voluto rinunciare alla loro umanità per consegnare ai propri figli un mondo un po' migliore di come l'hanno ricevuto.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Gavino Pala su Archivio '900 del 06/02/2012
di Gavino Pala su Archivio '900 del 05/03/2012
In biblioteca
di Valeria Martano
Guerini e Associati, 2009
Guerini e Associati, 2009
Uno sguardo all'attualità
Articoli in archivio
di Valéria Reis su Jornal do Brasil del 27/01/2005
«Ora mille Nassiriya» Tutti contro i Cobas. La sinistra: orribile
Prodi: vergogna. Bertinotti: non ci sono scusanti Ma il centrodestra all’Ulivo: ecco i vostri alleati
Prodi: vergogna. Bertinotti: non ci sono scusanti Ma il centrodestra all’Ulivo: ecco i vostri alleati
di Roberto Zuccolini su Corriere della Sera del 05/06/2004
di Massimo Franco su Corriere della Sera del 05/06/2004
News in archivio
Nuovo appello di Benedetto XVI a israeliani e Hezbollah perchè abbandonino le armi
Medio Oriente: il Papa chiede il cessate il fuoco "Al via dialogo per pace duratura"
Il pontefice ha anche chiesto alle organizzazioni umanitarie di far pervenire aiuti ai civili colpiti
Medio Oriente: il Papa chiede il cessate il fuoco "Al via dialogo per pace duratura"
Il pontefice ha anche chiesto alle organizzazioni umanitarie di far pervenire aiuti ai civili colpiti
su La Repubblica del 23/07/2006
su Agi del 10/01/2006