Da La Repubblica del 05/09/2006
Un premio contro la violenza in memoria della strage del Circeo
Per educare i giovani al rispetto della donna
News presente nelle categorie:
			L´assessorato all´Istruzione della Regione ha istituito il Premio annuale intitolato alle due vittime della strage del Circeo, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez. Il premio è rivolto agli studenti delle scuole superiori e ha lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura della non violenza, del rispetto e della giustizia. «Vogliamo che su questi aspetti - ha spiegato l´assessore all´Istruzione Silvia Costa - siano sempre vivi il dialogo ed il dibattito all´interno delle scuole e intendiamo stimolare la riflessione dei giovani sul tema della violenza e della mancanza di rispetto che porta ad offendere la dignità della persona». 
Per non dimenticare, per invitare i ragazzi a individuare percorsi «alternativi» e stili di vita rispettosi di sé e degli altri è stato istituito questo premio, che sarà attribuito ai lavori più meritevoli. Saranno premiati gli elaborati individuali, quelli di gruppo e i prodotti artistici e multimediali. Per ciascuna delle tre sezioni sono previsti mille euro per il primo premio, 700 euro per il secondo premio e 500 euro per il terzo premio. Info: www.sirio.regione.lazio. it.
			Per non dimenticare, per invitare i ragazzi a individuare percorsi «alternativi» e stili di vita rispettosi di sé e degli altri è stato istituito questo premio, che sarà attribuito ai lavori più meritevoli. Saranno premiati gli elaborati individuali, quelli di gruppo e i prodotti artistici e multimediali. Per ciascuna delle tre sezioni sono previsti mille euro per il primo premio, 700 euro per il secondo premio e 500 euro per il terzo premio. Info: www.sirio.regione.lazio. it.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
L'ultimo numero de L'Europeo è dedicato alle stragi impunite
Gli impuniti. Perchè le tragedie italiane restano senza colpevole
Vajont, Cermis, Porto Marghera, Moby Prince, Ustica, Stazione di Bologna, Portella della Ginestra, Seveso
	
	Gli impuniti. Perchè le tragedie italiane restano senza colpevole
Vajont, Cermis, Porto Marghera, Moby Prince, Ustica, Stazione di Bologna, Portella della Ginestra, Seveso
di Roberto Bortone		su redazione del 31/03/2006
	
di Marina Rossi		su Pagine70 del 03/01/2005
	
News in archivio
		su La Repubblica del 22/11/2005
	
		su redazione del 13/09/2005
	
LoSpettacolo.it
Torna "Blu Notte" con i misteri degli anni '70
"Ma non voglio stabilire alcuna verità", spiega Carlo Lucarelli che dedicherà la prima puntata alla strage di Piazza Fontana
	
	Torna "Blu Notte" con i misteri degli anni '70
"Ma non voglio stabilire alcuna verità", spiega Carlo Lucarelli che dedicherà la prima puntata alla strage di Piazza Fontana
		su redazione del 05/09/2005
	
In biblioteca
di Letizia Pagliai
Polistampa, 2009
Polistampa, 2009





