Relazione del Sen. Raniero La Valle

08. Le due linee

Gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente del Senato

Documento aggiornato al 29/04/2005
In questo più ampio contesto, viene anche a ridimensionarsi la portata della contrapposizione, che durante il sequestro Moro fu dominante in Italia, fino ad occupare quasi tutta la scena, fra le due linee della "fermezza" e della "flessibilità". Anche su questo sarebbe necessaria una più approfondita riflessione. Un trascendimento di quella contrapposizione, in una sintesi politica più comprensiva e dinamica, sarebbe infatti stato probabilmente più adeguato alla gravità della posta in gioco. Nelle lettere di Moro, più che l'appassionata difesa di una delle due linee, si può forse scorgere l'avvio di un tentativo di tale trascendimento, nella misura in cui esse cercavano non tanto di contrapporre un volontarismo umanitario alla linea politica della fermezza, quanto di elaborare una piattaforma politica e una concezione
del diritto che permettessero allo Stato di assumere un atteggiamento più creativo, e più imbarazzante per le stesse BR, nella conduzione dello scontro con i terroristi.
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer