Le leggi razziali in Italia
Documento aggiornato al 24/02/2006
DOSSIER / Sommario
| Il fascismo e il problema della razza Manifesto sulla purezza della razza Italiana Redatto da 10 scienziati ed elenco dei nomi di coloro che vi aderirono | 
| Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola (Pubblicato il 13 Settembre 1938 sul n.209 della Gazzetta Ufficiale) | 
|  | 
|  | 
| 15 Settembre 1938 - REGIO DECRETO LEGGE n. 1779 Testo unico delle norme già emanate sulla difesa della razza nella scuola italiana | 
|  | 
| 29 Giugno 1939 - REGIO DECRETO - LEGGE Disciplina dell'esercizio delle professioni da parte dei cittadini di razza ebraica Pubblicato il 2 Agosto 1939 sulla Gazzetta Ufficiale | 
In questa sezione sono riportate le Leggi Razziali emanate in Italia tra il 5 Settembre 1938 e il 29 Giugno 1939, che ricalcano essenzialmente quelle promulgate in Germania. Il primo documento ufficiale da cui sono poi scaturite le suddette Leggi Razziali, è il Manifesto sulla purezza della razza pubblicato il 14 Luglio 1938 a cui è allegata la lista delle personalità che vi aderirono. Spulciando tra i nomi contenuti in questo elenco non mancano le sorprese. Inoltre non compare il nome di nessuna donna come del resto non compariva nell'organigramma di alcuna istituzione od organizzazione del Regime. 
			
			
			
			
			
			
			
			
			

