Sport e mafia
Edito da Bompiani, 1968
271 pagine
di Lamberto Artioli
Libro presente nelle categorie:

Questo libro possiede tutte le qualità di un giallo d'azione meno una: il merito di un'invenzione rocambolesca. Infatti gli eventi di cui narra sono tutti accaduti e stanno ancora accadendo. In queste pagine Lamberto Artioli annota ciò che ha veduto, saputo, ascoltato sui retroscena dei più popolari sport americani a New York, Los Angeles, Lewiston, Chicago, Miami, San Francisco, Boston, Dallas, New Orleans e Houston. Sport e mafia è un vero e proprio rapporto, reso attendibile e avvincente da informazioni inedite e di prima mano, da confidenze di arbitri, pugili, manager, allenatori, bookmaker, scrittori, giornalisti, testimoni e mafiosi, nonché da molti documenti inediti dell'FBI, dell'Ufficio Prigioni del Dipartimento di Giustizia di Washington e della famosa inchiesta Kefauver.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Rachel Donadio su The New York Times del 16/10/2012
di Gavino Pala su Archivio '900 del 22/02/2012
di Alexander Stille su La Repubblica del 21/12/2007
News in archivio
su Corriere della Sera del 12/01/2007
Henry John Woodcock
DALLE TANGENTI INAIL AL VIP GATE
I casi da terremoto del magistrato-mastino. Il trentanovenne sostituto procuratore di Potenza: «Non parlo mai delle mie inchieste»
DALLE TANGENTI INAIL AL VIP GATE
I casi da terremoto del magistrato-mastino. Il trentanovenne sostituto procuratore di Potenza: «Non parlo mai delle mie inchieste»
su Il Tempo del 17/06/2006
su Il Giornale del 16/06/2006