Lo strappo. USA, URSS movimento operaio di fronte alla crisi internazionale
Edito da Mondadori, 1982
200 pagine
			
			
				
				
				
				
				
			
			Libro presente nelle categorie:
			 Quarta di copertina
Quarta di copertina"Mi sono accinto a scrivere e pubblicare queste pagine perché sono profondamente convinto che ciò non costituisce una violazione dela disciplina "politica", alla cui necessità io credo fermamente. Mentre ritengo di dover contribuire, per quanto ne sono capace, allo sviluppo di una discussione e di una riflessione, che sono la condizione stessa dell'unità disciplinata del grande partito, per la cui costruzione ho cercato anche io di operare in tutta la mia vita.
Nelle pagine di questo libro ho tentato di ripercorrere i principali avvenimenti internazionali, in particolare a partre dalla fine degli anni '60, utilizzando documenti, più che i ricordi personali. Il lettore che avrà la pazienza di seguirmi troverà molte citazioni, che provengono da fonti di diversa e opposta tendenza. E troverà molta cronaca. I giudizi dell'autore non sono, invece, quasi mai resi espliciti, se, non spero - attraverso la stessa esposizione dei fatti."
Armando Cossutta
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Gavino Pala		su Archivio '900 del 10/04/2012
	
ARCHIVI Nuovi documenti ribaltano l'immagine del «guerrafondaio» diffusa dai comunisti
De Gasperi pacifista: no a una Corea in Europa
E nel 1950 sospese la domanda di ammissione dell'Italia all'Onu
	
	De Gasperi pacifista: no a una Corea in Europa
E nel 1950 sospese la domanda di ammissione dell'Italia all'Onu
di Antonio Carioti		su Corriere della Sera del 18/06/2007
	
di  AA.VV.		su BBC News del 28/02/2007
	
News in archivio
		su Ansa del 22/11/2005
	
In biblioteca
di Michael Hodges
Tropea, 2009
Tropea, 2009





