Ezio Costanzo
Storico − Italia

Insegna “Teorie e tecniche del linguaggio radiotelevisivo” al corso di laurea in Giornalismo della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Palermo, sede di Enna.
Si occupa di ricerche sulla Seconda guerra mondiale ed è accreditato ai National Archives di Washington. Ha svolto studi presso i più importanti archivi militari del mondo, tra i quali l’Imperial War Museum di Londra, gli Archives del Canada, il National War Museum of Scotland di Edimburgo, i National Archives of Australia, il Bundesarchiv tedesco di Coblenza.
Membro del Comitato Scientifico del “Museo Storico dello Sbarco In Sicilia - Estate ’43” realizzato dalla Provincia Regionale di Catania alle Ciminiere, ha curato la ricerca dei filmati storici e delle fotografie i testi ed il montaggio dei documentari proiettati nelle sale del Museo.
Ha pubblicato diversi libri, tra i quali “I bambini e la guerra – Immagini e riflessioni sulla seconda guerra mondiale e sui conflitti di oggi” (con Aldo Forbice, edizione Rai Eri, Unicef, Le Nove Muse, 2005), “Sicilia 1943 – Breve storia dello Sbarco alleato” con introduzione di Carlo D’Este (Le Nove Muse, 2003). Ha realizzato il film-documentario “Sicilia 1943 – Lo sbarco alleato” con interviste a testimoni del tempo, pubblicato in doppio DVD (Le Nove Muse, 2004).
Libri consigliati
di Ezio Costanzo edito da Le Nove Muse, 2009
Presente nelle categorie:
|
di Ezio Costanzo edito da Le Nove Muse, 2006
|