Maurizio Molinari
Giornalista − Italia
Maurizio Molinari è dal gennaio 2001 il corrispondente de La Stampa dagli Stati Uniti. In precedenza è stato corrispondente da Bruxelles e corrispondente diplomatico.
Giunto a La Stampa nel 1997 è giornalista dal 1984 ed ha lavorato su politica estera e di sicurezza anche per La Voce Repubblicana, Il Tempo, L'Indipendente, L'Opinione, Il Foglio e Panorama. Inviato in più occasioni nei Balcani, in Medio Oriente, Iran, Iraq, Nordafrica, Turchia e Corno d'Africa.
Ha intervistato fra gli altri George W. Bush, Kofi Annan, Condoleezza Rice, Paul Wolfowitz, Madeleine Albright, Henry Kissinger, il re saudita Abdullah quando era principe ereditario, Muammar Gheddafi, Tareq Aziz, Ali Akbar Velaiaty, Kamal Karrazi, Nateq Nouri, Benjamin Nethanyahu, Shimon Peres, Yasser Arafat, Abdullah Ocalan, Javier Solana, Hugo Chavez, Rodrigo Rato e Atal Bihari Vajpayee.
Commenta politica estera e fatti degli Stati Uniti sugli schermi della tv La7.
Dopo aver studiato all'Università Ebraica di Gerusalemme ed al Manchester College di Oxford si è laureato in Scienze Politiche (1989) e Lettere-Storia (1993) all'Università "La Sapienza" di Roma.
Giunto a La Stampa nel 1997 è giornalista dal 1984 ed ha lavorato su politica estera e di sicurezza anche per La Voce Repubblicana, Il Tempo, L'Indipendente, L'Opinione, Il Foglio e Panorama. Inviato in più occasioni nei Balcani, in Medio Oriente, Iran, Iraq, Nordafrica, Turchia e Corno d'Africa.
Ha intervistato fra gli altri George W. Bush, Kofi Annan, Condoleezza Rice, Paul Wolfowitz, Madeleine Albright, Henry Kissinger, il re saudita Abdullah quando era principe ereditario, Muammar Gheddafi, Tareq Aziz, Ali Akbar Velaiaty, Kamal Karrazi, Nateq Nouri, Benjamin Nethanyahu, Shimon Peres, Yasser Arafat, Abdullah Ocalan, Javier Solana, Hugo Chavez, Rodrigo Rato e Atal Bihari Vajpayee.
Commenta politica estera e fatti degli Stati Uniti sugli schermi della tv La7.
Dopo aver studiato all'Università Ebraica di Gerusalemme ed al Manchester College di Oxford si è laureato in Scienze Politiche (1989) e Lettere-Storia (1993) all'Università "La Sapienza" di Roma.
Web: http://www.mauriziomolinari.org
Libri consigliati
di Paolo Mastrolilli, Maurizio Molinari edito da Laterza, 2005
Presente nelle categorie:
Finestre sul '900 italiano: tra guerra fredda e anni di piombo → 3. Anni '70 → Strategia della tensione Finestre sul '900 italiano: tra guerra fredda e anni di piombo → 4. Anni '80 - '90 → Strategia della tensione |